Voli dall’Italia al Vietnam: Compagnie Aeree & Informazioni sui Prezzi

Voli dall’Italia al Vietnam-2

Nei primi otto mesi del 2025 il Vietnam ha accolto circa 13.912.168 visitatori internazionali, con un incremento del 21,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questa crescita eccezionale conferma il forte dinamismo del turismo Italia–Vietnam. Allo stesso tempo, il 2025 segna anche un traguardo importante grazie alla rapida espansione dei voli dall’Italia al Vietnam, inclusa l’introduzione di due nuove rotte dirette tra i due Paesi.

Scopri altri eventi e tour MICE in Vietnam. Lasciaci un messaggio e il nostro team ti contatterà al più presto.

Panoramica dei voli Italia – Vietnam

Secondo il Vietnam National Administration of Tourism, l’Italia figura tra i primi dieci mercati in più rapida crescita per il Vietnam. A settembre 2025, un mix di voli diretti e con scalo collega le principali città italiane al Vietnam, riducendo i tempi di viaggio e offrendo opzioni di orario più flessibili.

  • Frequenza: 3 viaggi di andata e ritorno diretti a settimana; 1–10 voli con scalo al giorno
  • Durata media del volo: 12 ore dirette; ~17 ore con scalo
  • Rotta più popolare: Roma (FCO) – Hanoi (HAN)
  • Servizio diretto: Milano (MXP) – Hanoi (HAN) operato da Vietnam Airlines; tutte le altre rotte prevedono scali con Emirates, Turkish o Qatar.

Voli dall’Italia al Vietnam

Diversi aeroporti principali in tutta Italia fungono da porte d’ingresso per i viaggiatori diretti in Vietnam. Ognuno di essi collega le varie regioni del Paese a un’ampia gamma di servizi diretti e con scalo.

Benvenuti agli ospiti Eviva Tour in Vietnam
Benvenuti agli ospiti Eviva Tour in Vietnam.

Aeroporti di Partenza in Italia per i Voli verso il Vietnam

L’Italia dispone di una rete capillare di aeroporti che offrono collegamenti diretti e con scalo verso il Vietnam, tra cui: Milano Malpensa (MXP), Roma Fiumicino (FCO), Torino Caselle (TRN), Venezia Marco Polo (VCE), Bologna (BLQ), Napoli (NAP) e Firenze (FLR).

Voli diretti dall’Italia al Vietnam

Dal 1° luglio 2025, Vietnam Airlines ha inaugurato il primo servizio diretto tra Hanoi e Milano (Malpensa), operando tre voli settimanali con Boeing 787. Questa tratta senza scalo riduce il tempo di viaggio a circa 12 ore, garantendo ai viaggiatori italiani un accesso rapido e prevedibile alla capitale vietnamita e oltre.

Guardando al futuro, Vietnam Airlines amplierà ulteriormente il proprio network europeo con il lancio del primo volo diretto tra Ho Chi Minh City e Copenaghen il 15 dicembre 2025.

Voli con scalo dall’Italia al Vietnam

I voli dall’Italia al Vietnam ora comprendono sia opzioni dirette che con scalo.
I voli dall’Italia al Vietnam ora comprendono sia opzioni dirette che con scalo.

I voli dall’Italia al Vietnam ora comprendono sia opzioni dirette che con scalo.

La maggior parte dei viaggi tra Italia e Vietnam prevede ancora uno o due scali, sebbene il nuovo volo diretto Hanoi–Milano abbia ridotto i tempi per i passeggeri del Nord Italia. Chi parte da altre città continua ad affidarsi ai collegamenti tramite i principali hub.

Compagnie come Emirates, Qatar Airways e Turkish Airlines collegano gli aeroporti italiani al Vietnam via Dubai, Doha o Istanbul, offrendo fino a 10 connessioni giornaliere a seconda della città e del vettore. Questi itinerari hanno una durata media di circa 17 ore porta a porta, variabile in base allo scalo e all’aeroporto.

Programma voli 2025

Programma voli 2025

Informazioni essenziali per viaggiare in Vietnam

Il Vietnam, insieme a itinerari combinati con Cambogia e Laos, è diventato una scelta privilegiata per molti viaggiatori italiani. Il Paese offre politiche di visto favorevoli, destinazioni affascinanti, clima tropicale ed esperienze culturali vivaci. Con voli ben collegati, costi competitivi e servizi su misura, questi viaggi garantiscono un’esperienza fluida e gratificante sia per turismo che per business.

Viaggiatore Eviva Tour
Viaggiatore Eviva Tour Vietnam che interagisce con i locali e raccoglie il riso nei campi.

Quando volare dall’Italia al Vietnam

Il Vietnam è una destinazione adatta tutto l’anno, ma il suo carattere cambia con le stagioni. Per chi cerca clima piacevole e tariffe vantaggiose, il periodo migliore va da ottobre ad aprile: il nord è più fresco e secco, mentre il sud resta soleggiato e tropicale, ideale per le spiagge. I voli dall’Italia al Vietnam sono spesso più economici nelle mezze stagioni (fine primavera e inizio autunno), quando la domanda è inferiore all’estate.

Ingresso e visto per i cittadini italiani

I cittadini italiani beneficiano attualmente dell’esenzione dal visto per soggiorni fino a 45 giorni per turismo o brevi viaggi d’affari. Questa agevolazione rende più semplice pianificare il viaggio senza ulteriore burocrazia. Per soggiorni più lunghi o motivi di lavoro/studio è necessario richiedere un visto, tramite il sistema online e-visa o presso un’ambasciata/ consolato vietnamita in Italia.

È inoltre consigliabile verificare le regole di ingresso di eventuali Paesi terzi di transito – ad esempio Qatar, Turchia o Emirati – per assicurarsi che non servano visti di transito.

Perché il Vietnam è la scelta perfetta per i viaggiatori italiani

Cucina distintiva e varia: La scena gastronomica del Vietnam è al tempo stesso fresca e diversificata. Il Nord è rinomato per i sapori sottili e delicati, il Centro per i piatti decisi e speziati, e il Sud per gli ingredienti tropicali e vivaci. I viaggiatori possono immergersi pienamente in questo ricco panorama culinario, gustando il Phở ad Hanoi, il bún bò Huế nell’antica capitale imperiale o assaporando il croccante bánh xèo nei mercati del Sud.

La cucina vietnamita esprime i vivaci sapori del Sud-Est asiatico in perfetta armonia
La cucina vietnamita esprime i vivaci sapori del Sud-Est asiatico in perfetta armonia.

Patrimonio storico vivo: Il Vietnam offre una storia viva ad ogni angolo. I visitatori italiani possono passeggiare nella Città Imperiale di Hué, tra i vicoli illuminati dalle lanterne di Hoi An o nei templi Cham del Santuario di My Son, ognuno dei quali svela secoli di tradizione.

Paesaggi spettacolari e diversi: Dalle montagne avvolte nella nebbia alle coste infinite, il paesaggio vietnamita cambia in modo spettacolare. Tra i luoghi più emblematici spiccano le formazioni calcaree della Baia di Ha Long, i fiumi del Delta del Mekong e le terrazze di risaie di Sapa.

Popolazione accogliente: il Vietnam è tra i dieci Paesi più ospitali al mondo secondo il sondaggio annuale Expat Insider ed è anche nella top ten dei Paesi asiatici più sicuri nel 2024. La sua apertura e ospitalità, unite al caloroso invito rivolto ai viaggiatori a entrare in contatto con la cultura locale, continuano a lasciare un’impressione duratura sui visitatori.

Infrastrutture turistiche diversificate: Le infrastrutture turistiche in Vietnam sono ben sviluppate e diversificate. I visitatori possono scegliere tra un’ampia gamma di opzioni di trasporto, ristoranti e strutture ricettive, che spaziano dalle soluzioni economiche al lusso più esclusivo. Grazie a questa varietà, i viaggiatori possono vivere esperienze su misura per le proprie preferenze.

Ampia gamma di stili di viaggio: Il Vietnam si presta a ogni tipo di viaggio: resort balneari di lusso, ritiri benessere, trekking nei villaggi di montagna, tour culturali e attività pratiche come corsi di cucina o esperienze agricole possono facilmente rientrare in un unico itinerario.

Paesaggi e persone creano un vivace e memorabile mosaico locale

Conclusione

Come DMC locale con 21 anni di esperienza nella regione, Eviva Tour Vietnam è entusiasta del crescente interesse dei viaggiatori italiani. Stiamo sviluppando e perfezionando prodotti turistici specializzati per soddisfare le loro preferenze, offrendo esperienze come crociere di lusso, soft trekking in montagna, viaggi in treno, tour in Vespa ed e-bike, nonché attività immersive come agricoltura e cucina. Connettiti con noi per scoprire di più e personalizzare la tua esperienza di viaggio in Indocina.

Esplora altri suggerimenti e aggiornamenti per i viaggi in Vietnam e Indocina sul nostro Website | Facebook | Instagram.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *